La fruizione della cultura dopo l’emergenza coronavirus
Il settore culturale sta soffrendo come pochi altri l’emergenza sanitaria causata dal coronavirus. Chi opera in questo campo, si sta interrogando sugli scenari futuri. Come cambierà la fruizione della cultura? Il pubblico tornerà a teatro, a visitare le mostre, a viaggiare? Difficile dirlo.
Ma c’è una domanda a cui noi di Ideazione possiamo aiutarti a trovare una risposta. Se lo chiedono tutti coloro che – come te – sono soggetti impegnati in enti e imprese culturali: saremo abbastanza forti da superare questa fase e ripartire dopo l’emergenza? Dinamica è lo strumento che abbiamo progettato per rispondere a questa domanda e prepararsi agli scenari futuri.
Analisi, strategia, azione: come funziona Dinamica
Dinamica è strutturata in tre fasi: un questionario, gratuito e accessibile a tutti, da cui ricaviamo l’analisi approfondita del modello organizzativo della tua realtà culturale; la proposta di strategie e azioni per affrontare questa difficile fase; la verifica di aver intrapreso un percorso di consolidamento e crescita nel medio e lungo periodo.
Questa pausa forzata può essere il momento ideale per avviare una profonda riflessione sul tuo modello organizzativo, sui processi strategici e operativi. Una buona prassi che, in una condizione ordinaria, si tende sempre a rimandare a quando “avremo il tempo per pensarci”. Quel tempo è ora!
Per qualsiasi dubbio o richiesta, abbiamo attivato l’email dinamica@ideazionesrl.it