Una Carta dei valori per le “Famiglie in Valle”

Il 12 maggio a Pont Canavese enti e operatori coinvolti nel progetto “Famiglie in Valle” hanno sottoscritto la Carta dei valori che guiderà la creazione di un’offerta turistica dedicata alle famiglie in viaggio coerente e omogenea.

Un territorio attento alle famiglie e ai loro bambini

“Famiglie in Valle” è il percorso che abbiamo realizzato con gli operatori turistici e culturali dei comuni delle Valli Orco e Soana per sensibilizzarli sulle potenzialità dell’offerta destinata alle famiglie in viaggio con bambini – segmento che, nel corso dei quattro laboratori di co-progettazione che hanno coinvolto oltre cinquanta fra enti e operatori, è emerso come leva strategica per rafforzare la riconoscibilità e la competitività del territorio.

Il percorso è stato articolato in una prima fase di analisi del segmento delle famiglie con bambini, utile per comprenderne bisogni, desideri e abitudini di viaggio, seguita dalla condivisione con tutti gli attori coinvolti di un’insieme di linee guida e buone pratiche pensate per aiutare enti e operatori a qualificare la propria offerta.

Le linee guida

Per aiutare il territorio a essere sempre attento alle esigenze delle famiglie con bambini, abbiamo condiviso con enti e operatori alcune linee guida – dagli elementi base fino ad alcuni accorgimenti per rendere l’esperienza ancora più completa e qualificata – per ciascuna tipologia di operatore: dai musei ai centri visita, dai gestori della rete escursionistica agli organizzatori di eventi, fino alla rete dei trasporti, passando naturalmente per le strutture ricettive e le aziende agricole.

Una serie di indicazioni emerse da un approfondito lavoro di analisi e dalla ricostruzione del tipico “customer journey” di una famiglia in vacanza – il percorso di acquisto e fruizione delle esperienze turistiche, dalla fase di ispirazione fino al rientro – con particolare attenzione ai bisogni, alle aspettative e alle criticità che possono influenzare l’esperienza di una famiglia che viaggia con bambini.


Per ciascuna categoria abbiamo individuato due livelli di intervento: 🙂 gli elementi base che ogni realtà dovrebbe garantire per essere considerata accogliente per le famiglie e 🤩 alcuni accorgimenti aggiuntivi, non indispensabili, ma altamente consigliati, che rendono l’esperienza più completa e qualificata.

La Carta dei valori

Il passo conclusivo del progetto è stata la redazione e sottoscrizione della Carta dei Valori “Famiglie in Valle” che, raccogliendo i principi e gli impegni condivisi da operatori ed enti locali, servirà a orientare le scelte strategiche e sviluppare un’offerta turistica omogenea, per fornire al territorio un’identità turistica coerente e riconoscibile.

Nel caso delle valli Soana e Orco — territori che gravitano attorno al Parco Nazionale del Gran Paradiso — principi e impegni sono emersi alla confluenza fra il tema naturalistico e quello più specifico legato al turismo per famiglie: dalla valorizzazione della biodiversità al riconoscimento dell’importanza delle tradizioni locali, tutto concorre all’impegno del territorio a regalare alle famiglie un’esperienza di visita che privilegi la fantasia e l’entusiasmo della scoperta lenta.

La Carta è una dichiarazione d’intenti che stabilisce un “patto” fra i diversi soggetti che vivono la destinazione: da una parte gli operatori si impegnano a integrare e promuovere l’offerta in modo coerente con le esigenze delle famiglie, dall’altra i turisti possono “vivere” la destinazione nel rispetto della comunità e del territorio, contribuendo alla sua tutela e rigenerazione.


L’iniziativa fa parte del progetto V.I.S.I.O.N.I., promosso dai comuni di Valprato Soana (capofila), Frassinetto, Noasca e Pont Canavese, vincitore del Bando Piccoli Comuni Turistici. 
Il Progetto

Valle Soana
Dal percorso di progettazione partecipata alla redazione del Piano strategico: visioni e idee come motore di un cambiamento in chiave (non solo) turistica.

pracca_ideazione