Valle Soana: una vocazione turistica da sviluppare

Il turismo familiare: un segmento già presente in Valle Soana, la quale tuttavia necessita di ulteriori investimenti per generare impatti visibili e duraturi sul territorio.

Il piano strategico: una vocazione turistica da sviluppare.

La Valle Soana gravita dal punto di vista turistico intorno al Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico parco italiano. Una vocazione turistica evidente, quindi, sulla quale i risultati della progettazione partecipata hanno innestato caratteri originali, realisticamente fondati sulle risorse a disposizione.

Una serie di riflessioni che hanno fornito il terreno condiviso su cui coltivare le indicazioni raccolte nel Piano strategico, nel quale vengono tracciate alcune direzioni da seguire – in termini di posizionamento, di comunicazione e commercializzazione – per lo sviluppo della Valle Soana e poste le basi per la futura gestione.

Tra le sollecitazioni provenienti dalla comunità di operatori e abitanti quella più promettente – e che il Piano suggerisce di implementare da subito – è sicuramente quella legata allo sviluppo del turismo familiare: un segmento già presente in Valle Soana, la quale tuttavia necessita di ulteriori investimenti per generare impatti visibili e duraturi sul territorio.

Turismo familiare: un segmento già presente in Valle Soana su cui investire.

“Famiglie in Valle” è il titolo del percorso di formazione e co-progettazione rivolto agli operatori turistici dei comuni delle Valli Orco e Soana che già lavorano con il segmento delle famiglie o che sono interessati a intercettarlo. L’obiettivo è sensibilizzare la comunità di operatori sulle potenzialità dell’offerta destinata alle famiglie e fornire indicazioni utili sulla gestione e la comprensione del segmento per accoglierlo in modo adeguato.

Il Progetto

pracca_ideazione