Museo del violinista Giovanni Battista Viotti

Un nuovo museo dedicato al celebre violinista Giovanni Battista Viotti sorgerà nel suo paese natale, Fontanetto Po (VC), all’interno dello storico Palazzo Ovis.

Un nuovo museo dedicato al celebre violinista Giovanni Battista Viotti sorgerà nel suo paese natale, Fontanetto Po (VC), all’interno dello storico Palazzo Ovis. Viotti rappresenterà un “accompagnatore di eccezione” in un vero e proprio viaggio nel mondo della musica e della società europea nel periodo in cui si è formata l’Europa moderna.

LE RAGIONI DEL PROGETTO

Il progetto si inserisce in un processo di valorizzazione e rilancio della figura del celebre violinista, promosso dall’amministrazione comunale, dall’Associazione Giovan Battista Viotti e dall’Istituto per i Beni Musicali del Piemonte.

LO SVILUPPO DEL PROGETTO

Il Museo del violinista Viotti sarà il centro di un vero e proprio “sistema musica” in Fontanetto Po, che vedrà la prossima apertura di un auditorium e di un’Accademia musicale, con annessa foresteria, diretta da Franco Mezzena.

PERIODO DI ATTIVITÀ

2008 / in corso

ATTIVITÀ DI CONSULENZA

  • Studio di fattibilità museografico
  • Coordinamento del comitato tecnico scientifico

#CORRELATI

Trame Locali
Insieme al Dipartimento di Design del Politecnico di Milano per coinvolgere le comunità in modelli di sviluppo sostenibili, a partire dalla costruzione di nuove narrazioni realmente condivise e innovative.

Progetto Appennino
A fianco di Fondazione Edoardo Garrone per lo sviluppo sostenibile in Appennino attraverso la nascita di nuove imprese e la valorizzazione e il rafforzamento di quelle esistenti.

Dinamica per Fondazione Changes
Un percorso di formazione incentrato sulle soft skill fondamentali per i professionisti dell’innovazione scientifico-tecnologica del patrimonio culturale.

Costa fermana
Sei comuni della riviera marchigiana si uniscono per "riscrivere" il loro destino turistico attraverso la redazione del Destination Marketing & Management Plan e allo sviluppo della brand identity della destinazione.

enricopanirossi