Group 69@2x

Marketing
del territorio

Facciamo crescere i territori lavorando al fianco di enti e imprese del turismo, della cultura e dell’agroalimentare. In poche parole, lavoriamo per lo sviluppo* dei territori su cui operiamo.

(*) Per noi esiste un solo tipo di sviluppo:
sostenibile, inclusivo e innovativo. Sono i principi
che applichiamo a ogni progetto che seguiamo.

Ideazione, marketing del territorio

Facciamo crescere i territori lavorando al fianco di enti e imprese del turismo, della cultura e dell’agroalimentare.
In poche parole, lavoriamo per lo sviluppo* dei territori su cui operiamo.

*Per noi esiste un solo tipo di sviluppo: deve essere sostenibile, inclusivo, innovativo.
Applichiamo questi principi a ogni progetto che seguiamo.

Il nostro lavoro
ci descrive meglio delle parole:
ecco di cosa ci occupiamo.

Il nostro lavoro ci descrive meglio delle parole.

Ecco di cosa ci occupiamo

In primo piano

Apice: una buona pratica per ripensare l’abitabilità delle “terre alte”
L’iniziativa “Apice” in Valle Soana come caso studio della prima edizione della “Scuola di politiche territoriali” della rete Rifai.

Una nuova vita per gli immobili in Valle Soana
Al via la open call per rimettere “in circolo” il patrimonio immobiliare sottoutilizzato e favorire l’insediamento di nuovi abitanti e attività imprenditoriali in Valle Soana.

BoS: due giornate di networking per gli Ocean Ambassador
Il 23 e 24 giugno 2025, siamo stati al Nieuwe Instituut di Rotterdam per l'incontro tra i partner del progetto europeo “Bauhaus of the Seas Sails”.

Trame Locali: percorsi sostenibili e narrativi nel Basso Monferrato
Insieme al Dipartimento di Design del Politecnico di Milano per coinvolgere le comunità in modelli di sviluppo sostenibili, a partire dalla costruzione di nuove narrazioni realmente condivise e innovative.

Perlar: le radici del futuro
Pro Bono Tua ha prodotto alcuni primi, significativi risultati per Perlar, l'organizzazione di volontariato di Brescia selezionata per il progetto di accompagnamento.

Abruzzo: al via la “scuola di turismo” a Rocca Calascio
Formare figure professionali e stimolare comunità consapevoli, capaci di articolare strategie innovative per il turismo montano.

Progetti che hanno iniziato
a vivere di vita propria

Gli spin-off di Ideazione creati per ambiti specifici:
vino, checkup per attività culturali, modelli di Corporate Social Responsibility

I clienti di Enora sono cantine e consorzi che cercano risultati concreti nell’export del vino italiano.

Dinamica è il modello di analisi e empowerment che abbiamo ideato per le imprese e gli enti della cultura.

inside

La libreria condivisa sullo sviluppo territoriale e il management di destinazione.

Set di dati, trend di mercato, analisi del sentiment e indicatori chiave: una libreria condivisa a uso di chi si occupa, come noi, di sviluppo territoriale e management di destinazione.

Partner & clienti
di Ideazione