Dalla Regione Piemonte aiuti alle aziende per diventare più sostenibili

Un nuovo bando appena pubblicato dalla Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte aiuta le imprese a rinnovare il parco veicoli e a rafforzare la propria struttura di smart working. Per le aziende che da un po’ di tempo stanno pensando a investimenti di questo tipo, è arrivata l’occasione giusta. Il bando scadrà il 30 novembre, salvo esaurimento fondi. Questo significa che solo i più veloci a presentare la domanda avranno possibilità di accedere alle linee di finanziamento.

Ma quali sono le aziende che hanno le caratteristiche per partecipare? E come si partecipa a questo bando? Ci occupiamo di bandi e progettazione da oltre vent’anni e saremo felici di rispondere a ogni dubbio. È sufficiente scrivere a progettazione@ideazionesrl.it, oppure chiamare il 0173 440452. Sì, risponderemo anche ad agosto!

I dettagli del bando della Regione Piemonte

Chi può partecipare
L’intervento è finalizzato a supportare le Micro, Piccole e Medie imprese aventi unità locale
operativa in Piemonte. L’obiettivo è avviare un percorso di miglioramento del proprio approccio ambientale e di innovazione organizzativa, attraverso il rinnovamento del parco veicoli e il rafforzamento dello smart working.

3 linee di intervento
Le aziende possono presentare domande su più linee.

  • Linea A: veicoli
    Prevede l’acquisto, anche tramite leasing, di veicoli aziendali per il trasporto di persone o di merci, a fronte della rottamazione di un altro veicolo aziendale.
  • Linea B: velocipedi
    Prevede un contributo a fondo perduto per l’acquisto di: bicicletta con pedalata assistita, bicicletta cargo o triciclo assimilabile a un velocipede, bicicletta cargo o triciclo da carico a pedalata assistita.
  • Linea C: smart working
    Prevede un contributo a fondo perduto del 50% per acquisto di notebook, tablet, abbonamenti a servizi cloud, installazione VPN, VoiP, sistemi di backup. Il bando offre contributi anche sullo sviluppo di siti web, piattaforme di e-commerce, sistemi di consegna a domicilio.

Scadenza del bando
Le domande saranno esaminate in ordine cronologico. La scadenza del bando è il 30/11/2020, salvo esaurimento anticipato dei fondi che ammontano a 3,4 milioni di euro. Qui il testo completo del bando.

Consulenze e informazioni a progettazione@ideazionesrl.it. Risponderemo anche ad agosto!

#CORRELATI

Una nuova vita per gli immobili in Valle Soana
Al via la open call per rimettere “in circolo” il patrimonio immobiliare sottoutilizzato e favorire l’insediamento di nuovi abitanti e attività imprenditoriali in Valle Soana.

Bandi di finanziamento \ Non profit \ Ottobre 2025
Consulta la nostra selezione dei bandi di finanziamento per il non profit: ce n'è uno che fa al tuo caso?

Bandi di finanziamento \ Enti pubblici \ Ottobre 2025
Consulta la nostra selezione dei bandi di finanziamento per gli enti pubblici: ce n'è uno che fa al tuo caso?

BoSS: due giornate di networking per gli Ocean Ambassador
Il 23 e 24 giugno 2025, siamo stati al Nieuwe Instituut di Rotterdam per l'incontro tra i partner del progetto europeo “Bauhaus of the Seas Sails”.

enricopanirossi