Un bando da 15,8 milioni per la ricettività turistica in Piemonte
Aperto fino al 30 settembre 2025, è pensato per sostenere il potenziamento dell'offerta turistica e dei servizi offerti, servirà a consolidare la competitività sul mercato nazionale e internazionale.
Contributi per le piccole e medie imprese che svolgono attività ricettiva in Piemonte
Un nuovo bando per il 2025 da quasi 15,8 milioni di euro per contributi a fondo perduto a favore delle piccole e medie imprese che svolgono attività ricettiva in Piemonte: pensato per sostenere il potenziamento dell’offerta turistica e dei servizi offerti, servirà a consolidare la competitività sul mercato nazionale e internazionale.
Ampia la tipologia dei beneficiari: dal comparto alberghiero (alberghi, alberghi diffusi, condhotel, residenze turistico-alberghiere) a quello extra-alberghiero (B&B, affittacamere e locande, residenze di campagna, case appartamenti vacanza/residence), dalle strutture ricettive rurali (agriturismi con ospitalità ricettiva in alloggi o camere) ai complessi ricettivi all’aperto (campeggi, glamping, villaggi turistici), fino alle strutture ricettive alpinistiche (rifugi alpini ed escursionistici).
Il bando, aperto fino al 30 settembre 2025, sostiene interventi di importo minimo 10.000 € fra cui l’ampliamento e miglioramento qualitativo di strutture ricettive, la riqualificazione di impianti e l’acquisto di attrezzature, l’incremento dell’efficienza energetica, l’eliminazione delle barriere architettoniche e l’incremento del livello tecnologico attraverso digitalizzazione.
Serve aiuto?
Possiamo accompagnare l’impresa in tutto il percorso di candidatura — dalla valutazione di fattibilità del progetto alla sua presentazione con supporto alla compilazione degli allegati e al loro caricamento sul portale dedicato, fino al supporto alla gestione, rendicontazione e liquidazione del contributo in caso di ammissione a finanziamento.
Contatto
