Quando si parla di startup e di imprenditoria giovanile si spalanca una finestra sul futuro dell’Italia, ma al tempo stesso si sbatte una porta fatta di burocrazia e paura di fallire. Sono i limiti del cosiddetto “ecosistema” italiano, di cui già ci siamo occupati nel nostro blog: una burocrazia elefantiaca, una classe politica miope, una situazione economica precaria, un supporto delle startup composto da realtà che faticano a fare sistema.

Ciò che manca, più di tutto, è una reale cultura dell’imprenditorialità, una formazione specifica sul tema: a correre ai ripari ci prova  il progetto “UpPrendi – Fai della tua vita un’impresa”, promosso dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte e dalla Federazione Regionale dei Gruppi Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte. 

Destinato agli studenti dei primi due anni di scuola superiore, UpPrendi prevede una serie di incontri con l’obiettivo di creare nei giovani una nuova mentalità nell’approccio al mondo esterno che dovranno affrontare dopo la maturità: da “cerca lavoro” a “crea lavoro” è la filosofia del progetto. 

Sito ufficiale:
upprendi.it

 

enricopanirossi