E’ atteso per il mese di novembre il nuovo bando del programma Interreg MED, che coinvolge i paesi e le regioni che si affacciano sul Mediterraneo. Il bando finanzierà progetti modulari, ovvero incentrati su una o più fasi tra lo studio e sviluppo di strategie e politiche, il test e la validazione delle ipotesi sviluppate e la capitalizzazione dei risultati a livello transnazionale. Sono tre le aree tematiche a cui i progetti possono riferirsi: Blue Growth” per i cluster marittimi del Mediterraneo; “Sustainable Tourism” (con focus su insularità e aree a bassa densità) e “Biodiversity Protection”, riferito alle aree protette marine.

 

Territori ammissibili: intero territorio di Cipro, Croazia, Grecia, Malta, Slovenia, 5 regioni della Francia (Corsica, Languedoc-Roussillon, Provence-Alpes-Côte d’Azur, Rhône-Alpes, Midi Pyrénées), 3 regioni del Portogallo (Algarve, Alentejo, Regione di Lisbona) 7 regioni della Spagna (Andalusia, Aragona, Catalogna, Isole Baleari, Murcia, Valencia, Ceuta e Melilla), Gibilterra per il Regno Unito. Per l’Italia sono ammissibili tutte le regioni eccetto il Trentino Alto Adige.
Entità del contributo: fino al 100% per gli enti pubblici e 85% per i privati
Beneficiari: Enti pubblici e privati delle aree ammissibili
Scadenza: bando in uscita

enricopanirossi