Ideazione ha organizzato per il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e il consorzio di promozione I Vini del Piemonte un evento per presentare una delle denominazioni più in crescita e importanti del Piemonte.
Si è svolto il 10 aprile 2018 ad Amsterdam “My name is Barbera”, presso l’Hotel Casa 400: un appuntamento (già alla sua seconda edizione) che ha regalato grandi soddisfazioni ai 12 produttori presenti.
Quasi 50 gli operatori del settore olandesi che hanno partecipato all’iniziativa, che ha previsto una Master Class su diverse annate delle tre declinazioni della Barbera d’Asti (Base, Superiore e Nizza) – “Barbera Great Vintages: from 2016 to 2008” – condotta dal famoso giornalista olandese esperto di vini italiani Fred Nijhuis, che ha iniziato il seminario con una frase che ha molto colpito il pubblico: “dobbiamo trasmettere alle persone la bellezza del nuovo modo di fare Barbera, meno legno e più vino…”.
Nel pomeriggio sono stati aperti i banchi d’assaggio, anch’essi molto apprezzati, che hanno visto la partecipazione diretta dei produttori e la possibilità di degustare ulteriori etichette oltre a quelle presentate durante il seminario.
Grande la soddisfazione anche per gli organizzatori dell’evento Fabio Teodo, Direttore del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e Daniele Manzone, direttore del Consorzio di promozione I Vini del Piemonte.