Summer School Changes
Il programma intensivo guidato dalla rete Dinamica e riservato a ricercatori, assegnisti e dottorandi coinvolti nel progetto CHANGES
Sperimentare la collaborazione interdisciplinare
Tre giornate – dal 5 al 7 settembre 2025 a Castel Gandolfo (Roma) – per valorizzare il potenziale professionale e imprenditoriale dei ricercatori e delle ricercatrici impegnati nell’innovazione scientifico-tecnologica del patrimonio culturale: la Summer School Changes è stata l’opportunità unica per sperimentare la collaborazione interdisciplinare e confrontarsi con sfide reali, trasformando le idee in soluzioni concrete.
Per la Summer School, infatti, Fondazione CHANGES ha selezionato una serie di imprese ed enti attivi nel campo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico per il patrimonio culturale, che hanno messo a disposizione obiettivi e sfide legati ai propri sviluppi di business, fornendo la base su cui i partecipanti – sotto la guida del team di Dinamica – hanno definito e presentato le loro soluzioni prototipali.
Dare forma alla sperimentazione
La Summer School, nel corso della quale ricercatori, assegnisti e dottorandi coinvolti nel progetto CHANGES hanno potuto applicare le conoscenze acquisite durante le Masterclass e i Laboratori Officina CHANGES, è stata strutturata come un ciclo di workshop di co-design di gruppo, costruito sul Design Thinking e sull’apprendimento collaborativo.
Il team di Dinamica — Carlotta Ramo e Ivana D’Angelo di Ideazione, insieme a Melting Pro e BAM! — ha curato l’organizzazione contribuendo a dare forma e direzione a queste giornate di sperimentazione e crescita condivisa.