Trame Locali: percorsi sostenibili e narrativi nel Basso Monferrato

Insieme al Dipartimento di Design del Politecnico di Milano per coinvolgere le comunità in modelli di sviluppo sostenibili, a partire dalla costruzione di nuove narrazioni realmente condivise e innovative.

Share
Perlar: le radici del futuro

Pro Bono Tua ha prodotto alcuni primi, significativi risultati per Perlar, l'organizzazione di volontariato di Brescia selezionata per il progetto di accompagnamento.

Share
Abruzzo: al via la “scuola di turismo” a Rocca Calascio

Formare figure professionali e stimolare comunità consapevoli, capaci di articolare strategie innovative per il turismo montano.

Share
Attiva-mente: la partecipazione come strumento per una governance collaborativa dei territori

Un percorso formativo promosso dai Comuni di Brandizzo, Settimo Torinese e Leinì, in collaborazione con ANCI Piemonte e ALI Piemonte.

Share
Pro Bono Tua: un anno con Perlar

Sono state più di venti le candidature a “Pro Bono Tua”, il nostro programma di accompagnamento gratuito che per un anno sosterrà lo sviluppo di un progetto presentato da un ente del terzo settore per rafforzarne l’impatto generato sul territorio.

Share
Pro Bono Tua

Un anno di accompagnamento gratuito in favore di un ente non profit attivo in ambito sociale, per aiutarlo a rafforzare l’impatto sul suo pubblico di riferimento.

Share
BoSS Genova – Tra il dire e il mare

La prima uscita pubblica del percorso di progettazione partecipata, che curiamo nell’ambito del Progetto Europeo Bauhaus of the Sea Sails del Comune di Genova

Share
Fondazione De Mari: un’analisi per il futuro

La Fondazione ha ha cambiato il suo ruolo sul territorio: per comprendere quali sono stati i risultati ci ha chiesto di svolgere un’approfondita analisi dell’attività del triennio 2021-2023.

Share
Ecol Forest: un nuovo modello di sviluppo territoriale

Grazie al nostro report, incentrato sulle strategie e i loro effetti generati in questi anni, la cooperativa Ecolforest può ora diffondere sui territori un modello virtuoso e sostenibile.

Share