Il customer journey: comprendere le “mutevoli” esigenze dei viaggiatori

Analizzare il processo attraverso cui un turista seleziona la meta del suo viaggio permette a una destinazione di offrire un servizio di accoglienza in linea con le aspettative dei visitatori.

Share
Playlist per un disastro annunciato

Cinque canzoni i cui testi raccontano quei vizi che molti policy maker mostrano quando si tratta di ragionare di turismo. Che portano a gestioni di corto respiro, poco efficienti. In poche parole: disastrose.

Share
Estati a confronto: nuove dinamiche tra strutture ricettive, OTA e componente internazionale

Il nostro lavoro prevede spesso un’analisi dei dati per immaginare strategie coerenti per le destinazioni. E ogni tanto qualcuno di essi sollecita la nostra curiosità...

Share
Turismo, digitalizzazione e caro, vecchio buonsenso.

Sul fatto che il futuro del turismo passi per il digitale siamo tutti d’accordo. É un’evoluzione inevitabile. Che per quanto possibile va governata all’interno delle complesse dinamiche di una destinazione turistica.

Share
Il coinvolgimento delle comunità locali come chiave per il turismo sostenibile

Un momento di discussione organizzato da Destinaction e DataAppeal nell’edizione di quest’anno di BTO.

Share
Mappatura di comunità, uno strumento partecipativo per le destinazioni turistiche

Proprio come il disegno delle mappe che hanno un significato personale, la mappatura di comunità si basa sull’idea di coinvolgere attivamente gli abitanti nel comprendere il territorio in cui vivono e leggerne il contesto.

Share
Far crescere un festival o duplicarne la formula? “La risposta è arrivata osservandoci da fuori”

Denis Longhi racconta l’Associazione Casanoego e l’evoluzione del festival Jazz:ReFound, di cui è direttore artistico e produttore, attraverso il modello Dinamica.

Share