L’Europa tutela i nuovi viaggiatori

La Commissione europea propone la riforma di una direttiva del 1990: sono passati vent’anni e il mondo del turismo e dei pacchetti di viaggio è cambiato...

Share
Questa è Taranto (e questo è il Messico).

Due campagne promozionali a confronto: la prima dettata dalla disperazione, la seconda dalla lungimiranza (perché non ci sia poi bisogno di una campagna dettata dalla disperazione).

Share
Una strategia per l’industria culturale italiana

Numeri da far tremare i polsi, quelli contenuti nell'annuale Rapporto Federculture. Ma non è solo colpa della crisi economica internazionale.

Share
I Parchi italiani in equilibrio fra tutela e turismo

Quando si parla di natura e turismo il punto d’equilibrio è precario e delicato. Dove trovarlo?

Share
I fattori “c” per il turismo

Tre buone notizie e altrettanti valori su cui basare la ripresa del turismo e dell'economia del Paese. Consapevolezza, coerenza e coraggio per far ripartire l'Italia.

Share
Crazy but wonderful

Tra “Breathtaking” e “Tired of waiting”: meraviglia e indignazione nelle recensioni dei turisti su Trip Advisor

Share
Turismo enogastronomico: bicchiere mezzo pieno

Il turismo enogastronomico cresce tra il 2011 e il 2012: questo e altri segnali positivi emergono dall’11° Rapporto sul Turismo del Vino.

Share
Acquista con noi un pezzo di storia

Intervista a Carlotta Margarone, dell’Ufficio Stampa di Palazzo Madama, il primo museo in Italia ad aver lanciato una campagna di crowdfunding.

Share
Crowdfunding per i beni culturali

Dalle primarie al crowdfunding: quando lo Stato non basta scendono in campo i cittadini!

Share
Piano strategico del turismo: almeno c’è…

Be’, almeno c’è. È questa, in estrema sintesi, la nostra reazione alla lettura del Piano strategico per il turismo Italia 2020.

Share
Piemonte uno-punto-zero

In un solo giorno due piccoli, ma poco incoraggianti segnali per il Piemonte e la sua offerta legata all’enoturismo: improvvisamente Barolo & Barbaresco non “tirano” più?

Share
Un Trip Advisor piemontese?

E così la Regione Piemonte vuole lanciare quello che la stampa ha già ribattezzato un "Trip Advisor in versione subalpina": perché noi non parteciperemo al bando.

Share
La cultura della cultura

Il mancato investimento nel settore culturale è un mancato investimento produttivo. Comunque la si voglia mettere.

Share