Ricerca di personale: esperto/a in sviluppo turistico-territoriale e destination management

Alla luce della crescente attività di consulenza e sviluppo strategico nel campo turistico e territoriale, intendiamo selezionare un/a Esperto/a in Sviluppo turistico-territoriale e Destination Management .

Share
Ricerca di personale / Contabile

Per sostituzione maternità, selezioniamo un/a contabile da inserire a tempo pieno nel nostro organico, con sede di lavoro ad Alba (CN).

Share
Un’esperienza che ti aiuta a vedere in maniera più ampia quello che vuoi fare

L’intervento di Benedetta Morucci, imprenditrice attiva nell’Appennino abruzzese, durante la premiazione premiazione dei tre vincitori dell’incubatore ReStartApp 2024

Share
Deep Trend™: cinque tendenze “profonde” che modelleranno nei prossimi anni il settore turistico

Per elaborare lo sviluppo di una destinazione serve una visione prospettica, che abbracci un orizzonte di – almeno – medio periodo.

Share
Pro Bono Tua: un anno con Perlar

Sono state più di venti le candidature a “Pro Bono Tua”, il nostro programma di accompagnamento gratuito che per un anno sosterrà lo sviluppo di un progetto presentato da un ente del terzo settore per rafforzarne l’impatto generato sul territorio.

Share
Bandi per i Comuni (febbraio 2025)

La nostra selezione dei bandi più interessanti per i Comuni per inizio 2025

Share
Bandi per il non profit (febbraio 2025)

La nostra selezione dei bandi più interessanti per la primavera 2025

Share
L’albero delle strategie dell’associazione Noau

Il nostro lavoro di accompagnamento per Noau, collettivo di Cuneo che si occupa di progettazione, management e fundraising per la valorizzazione, l’innovazione e la rigenerazione culturale.

Share
Aree dismesse: 210 milioni di euro per riqualificarle

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un bando per finanziare piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso.

Share
Collaboratore/collaboratrice senior per progetti di consulenza e sviluppo strategico in campo turistico e territoriale

Alla luce della crescente attività nell’ambito della pianificazione strategica e governance territoriale, stiamo selezionando una nuova risorsa da inserire a tempo pieno nella nostra squadra.

Share
Ricerca di personale: collaboratore/collaboratrice junior per area Capacity Building

Alla luce della crescente attività nell’ambito della progettazione e dell’innovazione culturale, selezioniamo una risorsa junior da inserire a tempo pieno nella nostra organizzazione.

Share
Pro Bono Tua

Un anno di accompagnamento gratuito in favore di un ente non profit attivo in ambito sociale, per aiutarlo a rafforzare l’impatto sul suo pubblico di riferimento.

Share
Il Report di valutazione

Il “Report di valutazione” integra analisi quantitative e qualitative in un’indagine complessiva sul ruolo di un’organizzazione o di un progetto.

Share
Formazione e coaching per Casa Fools: un (business) plan per il futuro

Un lavoro di formazione e coaching per definire la visione e la strategia dell’associazione e metterla nelle condizioni di redigere autonomamente il business plan che ne guiderà lo sviluppo nel prossimo futuro

Share
RESET: una comunità di pratica di innovazione culturale per il contesto senese

Fondazione MPS ha scelto di adottare Dinamica, il modello di innovazione culturale e sociale per l’accompagnamento di enti e imprese in percorsi di sviluppo

Share
Alcotra: terzo bando per progetti singoli

Il bando, per un importo complessivo di 55 M€, si concentra su 8 obiettivi specifici. A fine anno è atteso il secondo bando per microprogetti, una novità del programma ALCOTRA 2021-2027.

Share
Turismo all’aria aperta, due bandi per le aree di sosta

Un segmento in forte ascesa, su cui Ministero del Turismo e Regione Piemonte hanno deciso di investire ulteriori risorse.

Share
Bandi per il non profit (ottobre 2024)

La nostra selezione dei bandi più interessanti per i Comuni per l'autunno 2024

Share
Bandi per i Comuni (ottobre 2024)

La nostra selezione dei bandi più interessanti per i Comuni per l'autunno 2024

Share
Come vengono prese le decisioni di viaggio?

Lo studio di Pietro Beritelli (Università di San Gallo) evidenzia come l’aspetto centrale per i viaggiatori è l’esperienza condivisa con altre persone.

Share
Il futuro del turismo. Il turismo del futuro.

Abbiamo letto il report "State of Travel" di Skift.com: questi sono gli spunti che ci hanno colpito maggiormente.

Share
Bandi per i Comuni (autunno 2024)

La nostra selezione dei bandi più interessanti per i Comuni per l'autunno 2024

Share
Bandi per il non profit (autunno 2024)

La nostra selezione dei bandi più interessanti per l'autunno 2024

Share
Docenze e testimonianze

Un bando della Regione Piemonte per sostenere la creazione di attività complementari in agricoltura

Share
Il Piemonte sostiene la diversificazione in agricoltura

Un bando della Regione Piemonte per sostenere la creazione di attività complementari in agricoltura

Share
Fondazione De Mari: un’analisi per il futuro

La Fondazione ha ha cambiato il suo ruolo sul territorio: per comprendere quali sono stati i risultati ci ha chiesto di svolgere un’approfondita analisi dell’attività del triennio 2021-2023.

Share
Estati a confronto: nuove dinamiche tra strutture ricettive, OTA e componente internazionale

Il nostro lavoro prevede spesso un’analisi dei dati per immaginare strategie coerenti per le destinazioni. E ogni tanto qualcuno di essi sollecita la nostra curiosità...

Share
Turismo, digitalizzazione e caro, vecchio buonsenso.

Sul fatto che il futuro del turismo passi per il digitale siamo tutti d’accordo. É un’evoluzione inevitabile. Che per quanto possibile va governata all’interno delle complesse dinamiche di una destinazione turistica.

Share
Un buon posto per lavorare

Ideazione ha ricevuto il riconoscimento “HappyIndex®AtWork”, che certifica la partecipazione e la soddisfazione dei dipendenti.

Share
Ecol Forest: un nuovo modello di sviluppo territoriale

Grazie al nostro report, incentrato sulle strategie e i loro effetti generati in questi anni, la cooperativa Ecolforest può ora diffondere sui territori un modello virtuoso e sostenibile.

Share
Bandi di finanziamento per i Comuni: le prossime scadenze

La nostra selezione dei bandi più interessanti per i Comuni piemontesi

Share
Bandi di finanziamento per i Comuni dell’Alto Piemonte

La nostra selezione dei bandi più interessanti per i Comuni del Novarese e del Verbano Cusio Ossola

Share
Nuovi bandi per finanziare i progetti dei Comuni

La nostra selezione dei bandi più interessanti usciti a giugno 2024

Share
Nuovi bandi per finanziare i progetti degli Enti no profit

La nostra selezione dei bandi più interessanti usciti a giugno 2024

Share
Piccoli negozi, grande opportunità 

Ideazione è manager del Distretto diffuso del commercio delle Terre di Mezzo: fino al 7 giugno gli esercizi commerciali possono partecipare al bando del Distretto per ammodernare le loro attività.

Share
Un hub culturale e creativo a San Salvatore Monferrato

Nell’ambito del bando Next Generation We della Fondazione Compagnia di San Paolo, il Comune di San Salvatore Monferrato ha avviato alcune progettualità legate alla riqualificazione del Teatro Comunale “F.Cavalli”

Share
Il settore culturale della Provincia di Siena: un’analisi del contesto per ri-settare il sistema.

Un workshop dedicato agli operatori coinvolti nella co-progettazione dell’offerta enogastronomica del Valdarno Aretino

Share
Playlist per un disastro annunciato

Lo scorso 17 maggio Enrico Ferrero è stato tra gli speaker di Destination Lab: questo è il testo del suo intervento.

Share
Il racconto del nostro lavoro con la comunità della Costa fermana

A metà tra reportage e documentario, un po’ diario di viaggio e un po’ percorso a tappe, “Cantiere turismo” è lo spazio dedicato al lavoro che stiamo seguendo per la Costa fermana.

Share
Valle Soana: una vocazione turistica da sviluppare

Un workshop dedicato agli operatori coinvolti nella co-progettazione dell’offerta enogastronomica del Valdarno Aretino

Share
LGF – Giornata conclusiva (Annualità 2023/24)

Percorsi di co-progettazione su alcuni terreni di sperimentazione nel campo della formazione e dell’avviamento alla professione culturale.

Share
Nuovi bandi per finanziare i progetti degli Enti non profit

La nostra selezione dei bandi più interessanti usciti ad aprile 2024

Share
Nuovi bandi per finanziare i progetti dei Comuni

La nostra selezione dei bandi più interessanti usciti ad aprile 2024

Share
Progetto Appennino

A fianco di Fondazione Edoardo Garrone per lo sviluppo sostenibile in Appennino attraverso la nascita di nuove imprese e la valorizzazione e il rafforzamento di quelle esistenti.

Share
Dinamica per Fondazione Changes

Un percorso di formazione incentrato sulle soft skill fondamentali per i professionisti dell’innovazione scientifico-tecnologica del patrimonio culturale.

Share
Costa fermana

Sei comuni della riviera marchigiana si uniscono per "riscrivere" il loro destino turistico attraverso la redazione del Destination Marketing & Management Plan e allo sviluppo della brand identity della destinazione.

Share
Le Alpi del Mare Apuano

Il Piano esecutivo di sviluppo turistico per Fabbriche di Vergemoli e Molazzana (Lucca), realizzato con Destinaction e in collaborazione con Fondazione Campus.

Share
Valle Soana

Dal percorso di progettazione partecipata alla redazione del Piano strategico: visioni e idee come motore di un cambiamento in chiave (non solo) turistica.

Share
Visit Finale Ligure

La strategia elaborata da DE.DE. - Destination Design per consolidare il posizionamento della destinazione, tra le più note del Ponente ligure.

Share
Workshop: l’offerta enogastronomica del Valdarno Aretino

Un workshop dedicato agli operatori coinvolti nella co-progettazione dell’offerta enogastronomica del Valdarno Aretino

Share
Next Generation You: strategie di sviluppo per il Terzo Settore

Ideazione è tra i consulenti strategici previsti dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per sostenere l'innovazione nel Terzo Settore.

Share
Next Generation We: per territori “a prova di futuro”

Dal 2021 lavoriamo per rendere le comunità protagoniste attive della definizione e dell’attuazione della strategia di crescita attraverso il bando della Compagnia di San Paolo.

Share
RESET: accompagnare lo sviluppo delle realtà culturali della Provincia di Siena

La Fondazione Monte dei Paschi di Siena adotta il modello Dinamica per avviare RESET, l’iniziativa pensata per sostenere e formare gli attori del settore culturale e creativo della Provincia di Siena

Share
Linee guida per la formazione culturale (LGF)

Percorsi di co-progettazione su alcuni terreni di sperimentazione nel campo della formazione e dell’avviamento alla professione culturale.

Share
Destination Management per il Valdarno Aretino

Dal 2021 lavoriamo per consolidare il sistema di offerta e della governance dell’Ambito Turistico Valdarno Aretino.

Share
Maremma Nord: turismo culturale e slow

Dal 2021 lavoriamo per consolidare il sistema di offerta e della governance dell’Ambito Turistico Valdarno Aretino.

Share
Maremma Sud: monitorare e misurare l’appeal turistico

Dal 2021 lavoriamo per consolidare il sistema di offerta e della governance dell’Ambito Turistico Valdarno Aretino.

Share
LGF – Giornata conclusiva (Annualità 2022/23)

Percorsi di co-progettazione su alcuni terreni di sperimentazione nel campo della formazione e dell’avviamento alla professione culturale.

Share