Il coinvolgimento delle comunità locali come chiave per il turismo sostenibile

Un momento di discussione organizzato da Destinaction e DataAppeal nell’edizione di quest’anno di BTO.

Share
Mappatura di comunità, uno strumento partecipativo per le destinazioni turistiche

Proprio come il disegno delle mappe che hanno un significato personale, la mappatura di comunità si basa sull’idea di coinvolgere attivamente gli abitanti nel comprendere il territorio in cui vivono e leggerne il contesto.

Share
Associazione Octavia

Undici comuni del Cuneese si uniscono in un’associazione che lavora per la crescita economica e sociale del territorio.

Share
Jesolo

Un progetto per la destagionalizzazione dei flussi turistici, in una delle destinazioni balneari più frequentate d’Italia.

Share
Far crescere un festival o duplicarne la formula? “La risposta è arrivata osservandoci da fuori”

Denis Longhi racconta l’Associazione Casanoego e l’evoluzione del festival Jazz:ReFound, di cui è direttore artistico e produttore, attraverso il modello Dinamica.

Share
Diversificare l’offerta di una destinazione? Così i club di prodotto aprono a nuove fasce di turisti

Due target che nel territorio di Finale Ligure stanno registrando numeri interessanti: al lavoro per immaginare esperienze e servizi espressamente dedicati ai due Club di prodotto "Finale Family" e "Finale Slow".

Share
Focus on: turismo outdoor

Si moltiplicano le iniziative a favore di un turismo più attivo e sostenibile: facciamo il punto con Massimiliano Vavassori del Touring Club Italiano La crescente importanza del turismo outdoor è

Share
Eventi del vino: croce e delizia per i produttori

Abbiamo chiesto a Pierpaolo Penco criticità e prospettive in un’ottica di marketing L’autunno, si sa, è il periodo più “caldo” per gli eventi di promozione del vino e quest’anno più

Share
Brand Europa

Si va verso una gestione europea del settore turismo. Tra eccellenze e frammentazione l’Italia è pronta per questa sfida? Torna prepotentemente agli onori della cronaca il tema del turismo. L’occasione

Share
Vino biologico: tra tradizione e sperimentazione

Alla vigilia della prima edizione del BiowinExpo, Enrico Rivetto e Daniele Marco Nori ci raccontano il perché della loro scelta bio Quello del vino biologico è un mercato di nicchia

Share
La montagna secondo Enrico Camanni

Il turismo slow tra opportunità di sviluppo e conservazione dell’ambiente naturale   La montagna è spesso protagonista dei nostri lavori. C’è la montagna “giovane” di ReStartApp e ReStartAlp, c’è la

Share
Fare squadra: opportunità o necessità?

Niente fuffa, solo fatti! Dagli operatori privati ai comuni: nel turismo e nell’agroalimentare la parola d’ordine è sinergia   Consapevoli del fatto che le parole “sinergia” e “sistema” sono spesso

Share
Impresa sì…ma dove?

Dal progetto Valore Paese alla Banca delle Terre Agricole: opportunità per le start up che hanno bisogno di terreni e immobili. Spesso i giovani startupper hanno delle ottime idee che

Share
Vinitaly più International

A una settimana dalla chiusura dell’edizione “50+1” riflessioni sullo stato dell’arte del vino italiano. Chiude i battenti con un bilancio positivo la più importante fiera del vino italiana, che si

Share
Start up e sviluppo del territorio: binomio vincente!

Sara Armellino ci racconta Le Langhette: l’idea d’impresa vincitrice di ReStartAlp Non c’è giorno in cui non si senta parlare di start up. Quante sono in Italia e nel mondo.

Share
Il vino italiano in Scandinavia

Intervista a Sandro Minella: tra storytelling e strategie di posizionamento i mercati scandinavi non hanno più segreti!   I dati più recenti in tema di export vino confermano una tendenza

Share
Il turismo sostenibile: tra etica e marketing territoriale

Il 2017 è l’anno del turismo sostenibile per lo sviluppo: vi spieghiamo perchè in Ideazione ne parliamo da molto prima. Sarà perchè spesso ci occupiamo di montagna e aree protette,

Share
Vino italiano: obiettivo export

Intervista a Elisa Spada: strategie e consigli per raggiungere i mercati chiave del 2017 Alla fine dell’anno, si sa, gli articoli parlano di bilanci o di prospettive future. A noi

Share
La sfida italiana del Museo 3.0

Si moltiplicano le iniziative per aumentare il social engagement: saranno in grado i musei di gestire efficacemente la reputazione online? “Più digitale fa bene al turismo culturale” così titola, e

Share
Enoturismo e cultura

Il vino: trait d’union fra musica, letteratura e gastronomia per promuovere le bellezze dei luoghi. Come sa chi legge la nostra newsletter o frequenta il nostro sito nel 2016 Ideazione

Share
Donare o progettare…l’importante è partecipare

Sempre più i cittadini sono chiamati in causa nella gestione dei beni pubblici: molte le iniziative che vedono coinvolta Ideazione I beni culturali chiamano, gli italiani rispondono. È sufficiente fornirgli

Share